Spedizione gratis. Sconto 10% iscrivendoti alla newsletter! 🏷️

I prezzi e le tasse sono calcolati in base al paese di destinazione.

Andorra
Austria
Australia
Nuova Zelanda
Belgio
Bulgaria
Canada
Cipro
Repubblica Ceca
Germania
Danimarca
Estonia
Grecia
Spagna
Finlandia
Francia
Croazia
Ungheria
Irlanda
Islanda
Italia
Lichtenstein
Lituania
Lussemburgo
Lettonia
Monaco
Malta
Paesi Bassi
Irlanda del Nord
Norvegia
Polonia
Portogallo
Romania
San Marino
Svezia
Slovacchia
Slovenia
Svizzera
United Kingdom
United States
Cosa respiriamo dentro casa? 10 modi per eliminare l'inquinamento indoor
← Inquinamento dell'aria

Cosa respiriamo dentro casa? 10 modi per eliminare l'inquinamento indoor

La casa è dove risiede il nostro cuore, ma sfortunatamente è dove risiede anche l'inquinamento indoor! Segui questi 10 consigli e migliorerai la qualità dell'aria in modo facile e veloce.

Piccole, grandi, confortevoli, rustiche, luminose… tutte le case hanno il loro stile e il loro arredamento. Ma producono anche moltissimi inquinanti indoor che tu e la tua famiglia respirate ogni giorno! Ecco qui quindi alcuni suggerimenti facili per liberarti degli agenti inquinanti dentro casa.

1. Niente fumo

Il fumo è derivato dalla combustione di risorse (olio, legna, gas, kerosene), ma anche di sigaretta o sigaro) e contiene Monossido di Carbonio. Fuma all’esterno e attiva la ventilazione mentre cucini o mentre accendi il fuoco.

2. Riduci l'umidità

Controlla se ci sono perdite di acqua, in questo modo è possibile prevenire la muffa e l’umidità eccessiva.

3. Zero cibo, zero preoccupazioni

Non stiamo parlando della tua dieta! Ma di cambiare il sacchetto dell’umido: se lo cambi spesso avrai meno infestazioni. Gli scarafaggi sono infatti attirati dai resti del cibo che butti via e producono sostanze irritanti che possono aggravare le reazioni allergiche. Tieni il bidone dell’umido chiuso e puliscilo spesso.  

4. Fatti per inquinare

Sapevi che l’arredamento (soprattutto se fatto di compensato) produce inquinamento? Se hai tappeti, rimuovili per fare le pulizie e aspirali bene prima di rimetterli. Pulisci la cucina ogni volta che la usi, così durante la giornata delle pulizie dovrai dedicarle molto meno tempo.

5. Il saluto al sole

Ogni mattino apri la finestra per cambiare l’aria della camera, il sole ti aiuterà a eliminare la polvere e gli acari. Grazie all’ossigenazione, dormirai anche meglio durante la notte. 

6. Elimina gli odori, non coprirli

Non usare candele profumate o deodoranti per l’ambiente, perché non puliscono l’aria, semplicemente coprono l’odore.

7. Non dimenticarti di pulire i condotti d'aria

Sono spesso fonti inquinanti e soprattutto di polvere.

8. Presta attenzione al pelo dei tuoi animali

Passa l’aspirapolvere più spesso di una volta a settimana durante la muta di cani e gatti e spazzolali bene per rimuovere il pelo che perdono.

9. Prodotti per la pulizia poco sani

Fai un po’ di ricerca per scoprire se i tuoi prodotti per la pulizia della casa producono inquinanti (come formaldeide e ammoniaca). Alcuni dei prodotti a cui devi fare particolare attenzione sono la candeggina, sapone per lavare i piatti, prodotti chimici per il lavaggio a secco, vernice, prodotti per la pulizia del forno. Fai attenzione che anche alcuni dei prodotti che sono promossi come eco-friendly non sono sempre salutari.

10. Produci aria pulita

Compra Natede, puoi aumentare l’aria fresca che si respira in casa grazie al potere delle piante e grazie al filtro fotocatalico, eliminare anche batteri, virus e ridurre gli odori in maniera significativa.

Il post è concluso, ma scrivici se hai altri suggerimenti oppure seguici su Facebook! Ora è tempo di godersi la vita all'interno della tua bellissima e sicura casa.