1.1 Cos'è un RAEE?
I RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) sono rifiuti derivanti da dispositivi elettrici o elettronici che, per il loro funzionamento, dipendono da corrente elettrica o campi elettromagnetici.
Ai sensi del D.Lgs. 49/2014, questi prodotti devono essere raccolti separatamente dagli altri rifiuti per garantirne un trattamento, recupero e smaltimento corretto ed ecocompatibile.
1.2 Cosa dice la normativa
La normativa vigente (D.Lgs. 49/2014) impone ai produttori e distributori di AEE (Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) di offrire ai consumatori un servizio gratuito di ritiro della vecchia apparecchiatura, a fronte dell’acquisto di un nuovo prodotto equivalente. Questo sistema è noto come “ritiro uno contro uno (1:1)”.
Inoltre, il Decreto Ministeriale 65/2010 e l’art. 26 del D.Lgs. 49/2014 prevedono che i clienti possano anche riconsegnare gratuitamente i RAEE di piccolissime dimensioni (ossia i RAEE di dimensioni esterne inferiori a 25 cm) presso i punti vendita, senza obbligo di acquisto, a condizione che il punto vendita abbia una superficie superiore ai 400 m².
1.3 Modalità di ritiro dei RAEE
Al momento dell’acquisto di un nuovo prodotto AEE, l’utente può richiedere il ritiro gratuito della vecchia apparecchiatura equivalente selezionando l’opzione “RAEE - Ritiro dell’usato”.
Per garantire il buon esito del servizio, è importante che:
Vitesy si riserva il diritto di non effettuare il ritiro nei seguenti casi:
1.4 Consegna diretta presso i punti vendita
Gli utenti possono anche scegliere di consegnare direttamente i RAEE presso i distributori. Le modalità variano a seconda della dimensione del prodotto:
1.5 Specifiche per i nostri Prodotti
I Prodotti Natede, Natede Smart ed Eteria sono apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche che non contengono pile o accumulatori.
Essendo RAEE a tutti gli effetti, devono essere raccolti separatamente al termine della loro vita utile e conferiti:
Il Prodotto Shelfy (SHL0 e SHL2) rientra nella categoria dei piccoli RAEE e contiene una pila o un accumulatore portatile rimovibile.
In base all’art. 9 del Decreto Legislativo 20 novembre 2008, n. 188, che recepisce la Direttiva 2006/66/CE, l’utente è tenuto a rimuovere la batteria prima della consegna del prodotto per il corretto smaltimento.
Come fare:
Seguire le istruzioni riportate nelle FAQ e nel manuale avvertenze per rimuovere la batteria in modo sicuro o visitare la pagina https://vitesy.com/faq/shelfy/battery/replace-battery
Una volta rimossa, la batteria deve essere conferita separatamente:
1.6 Perché è importante
La raccolta differenziata dei RAEE e delle batterie consente di:
Il simbolo del cassonetto barrato, presente sui nostri prodotti e confezioni, indica che questi dispositivi non devono essere smaltiti insieme ai rifiuti urbani. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni di cui alla corrente normativa in materia.