vitesy diventa b corp
← Azienda

Vitesy diventa B Corp: il nostro impegno per migliorare il nostro impatto

Questo è l’inizio di un percorso di miglioramento continuo: la certificazione non è un premio ma l’avvio di un impegno strutturato: continueremo a progettare prodotti e servizi con l’obiettivo di creare valore per le persone, le comunità e l’ambiente.

  • Che cos’è la certificazione B Corp?
  • Perché la sostenibilità è centrale per Vitesy
  • Il nostro percorso verso la certificazione B Corp
  • Le 5 aree di impatto su cui lavoriamo
  • Cosa significa per i nostri clienti

Che cos'è la certificazione B Corp?

La certificazione B Corp è una certificazione rilasciata da B Lab alle aziende che soddisfano rigorosi standard di performance sociale e ambientale, trasparenza e responsabilità. Non si tratta di un premio, ma dell’avvio di un percorso di miglioramento continuo. La valutazione avviene tramite il B Impact Assessment (BIA), uno strumento che analizza e misura l’impatto complessivo di un’azienda in diverse aree fondamentali.

In base al B Impact Assessment, abbiamo ottenuto un punteggio complessivo di 86,2. Solitamente, il punteggio medio per le imprese che completano la valutazione è attualmente 50,9.

Ad oggi, oltre 9.000 aziende in tutto il mondo hanno ottenuto la certificazione B Corp, creando una rete globale di imprese che utilizzano il business come forza positiva.

punteggio b impact

Perché la sostenibilità è centrale per Vitesy

Per noi la sostenibilità non è uno slogan: è un valore fondante della nostra mission, dei processi e delle decisioni quotidiane. La certificazione B Corp ci aiuta a misurare oggettivamente il nostro impatto e a definire obiettivi concreti per migliorare nel tempo - un ulteriore step nel nostro percorso di sostenibilità.

Ogni nostra decisione strategica e operativa tiene conto dell’impatto ambientale e sociale:

  • Prodotti senza filtri da sostituire: abbiamo scelto di eliminare la necessità di ricambi di filtri o batterie che genererebbero rifiuti extra, riducendo così l’impatto ambientale e i costi per i nostri clienti.
  • Selezione dei partner: collaboriamo con aziende e fornitori che condividono i nostri stessi principi di sostenibilità e responsabilità.
  • Riduzione dello spreco alimentare: grazie a Shelfy, il nostro dispositivo innovativo, aiutiamo famiglie e aziende a conservare meglio gli alimenti, diminuendo lo spreco e le emissioni collegate alla produzione e allo smaltimento dei cibi.

Secondo la FAO, ogni anno circa 1/3 del cibo prodotto a livello globale viene sprecato: una sfida che vogliamo contribuire ad affrontare con soluzioni concrete e accessibili.


Il nostro percorso verso la certificazione B Corp

Diventare una B Corp non è stato un traguardo immediato, ma il risultato di un percorso lungo e impegnativo. Ci sono voluti circa tre anni di lavoro costante per mappare le aree di miglioramento, definire le azioni necessarie e portare a termine le iniziative che ci hanno permesso di raggiungere questo obiettivo.

Abbiamo iniziato con la mappatura dei processi aziendali e la creazione di un Sistema di Gestione Integrato per ambiente e qualità (ISO 14001 e ISO 9001). Un passaggio fondamentale per dare struttura al nostro impegno verso la sostenibilità.

All’inizio di quest’anno abbiamo compiuto un passo decisivo: la stesura del nostro Codice Etico e la modifica dello statuto aziendale che ci ha permesso di diventare società benefit. Questo cambiamento non è stato solo formale: ha rappresentato l’avvio concreto del percorso di certificazione B Corp e, poco dopo, il riconoscimento ufficiale.

Ottenere la certificazione ha significato mettere a sistema pratiche e policy su più fronti: governance, relazioni con i lavoratori, gestione ambientale, impatto sui clienti e contributo alla comunità.


Le 5 aree di impatto su cui lavoriamo

  • Governance — integrare stakeholder e responsabilità nelle decisioni.
  • Lavoratori — condizioni, crescita e benessere del team.
  • Clienti — prodotti che generano valore reale.
  • Comunità — iniziative locali e collaborazioni.
  • Ambiente — riduzione dell’impatto e scelte rigenerative.

le 5 aree d'impatto

È stato un lavoro collettivo e trasversale, che ha coinvolto non solo i team interni di Vitesy, ma anche stakeholder esterni, fornitori, partner e clienti, creando un dialogo costruttivo che ci ha permesso di raccogliere feedback preziosi. Questo passaggio ci ha dato l’opportunità di fotografare il nostro livello attuale di impatto e di identificare con maggiore chiarezza punti di forza – come l’innovazione dei nostri prodotti e l’approccio circolare al design – e aree di miglioramento su cui lavorare in futuro. In questo modo, possiamo continuare a crescere con metodo, trasparenza e responsabilità, mantenendo un approccio orientato al miglioramento continuo e all’innovazione sostenibile.

Cosa significa per i nostri clienti

Essere una B Corp certificata significa offrire ai nostri clienti una garanzia concreta: ogni scelta è misurata, verificata e in continuo miglioramento. Non si tratta solo di proporre prodotti sostenibili, ma di abbracciare un modello d’impresa che mette la sostenibilità al centro di ogni processo.

Per chi sceglie Vitesy, questo si traduce in una relazione basata sulla fiducia e sulla trasparenza, in cui ogni prodotto racconta una storia di ricerca, responsabilità e attenzione all’impatto ambientale e sociale. Significa poter contare su soluzioni innovative progettate per durare nel tempo, che non generano sprechi inutili e che nascono da un dialogo costante con partner che condividono la stessa visione di futuro.

In questo modo, i nostri clienti diventano parte di un percorso collettivo che non riguarda solo l’acquisto di un dispositivo, ma la partecipazione a un progetto più ampio: contribuire a costruire un’economia più giusta, inclusiva e rigenerativa, dove ogni scelta quotidiana ha il potere di generare un impatto positivo.