
Shelfy fa la differenza: Vitesy sostiene il progetto HEAL di Amref nel Corno d’Africa
→
Vitesy sostiene Amref e il progetto HEAL con una donazione per ogni Shelfy acquistato, contribuendo a portare cure, protezione e supporto alle comunità più vulnerabili del Corno d’Africa.
- Perché Vitesy ha scelto Amref
- Cos’è il progetto HEAL
- L’impatto della donazione
- Cliniche mobili
- Salute materno infantile
- Malnutrizione e sicurezza alimentare
- Adattamento climatico
- L’impegno di Vitesy per un futuro più sostenibile
Vitesy annuncia con orgoglio una nuova collaborazione con Amref per sostenere il progetto HEAL, attivo nel Corno d’Africa, una delle aree più colpite dagli effetti della crisi climatica. Per ogni acquisto di Shelfy, il dispositivo che mantiene i cibi freschi più a lungo migliorando la qualità dell’aria nel frigorifero, verrà devoluto un contributo di 2 euro a favore del progetto fino al 6 gennaio 2026.
Perché Vitesy ha scelto Amref
Amref Health Africa è la più grande organizzazione sanitaria senza scopo di lucro con base in Africa. Da oltre settant’anni lavora per garantire diritto alla salute, formazione del personale medico locale e accesso a cure di qualità nelle aree più isolate del continente.
Vitesy ha scelto Amref perché condivide la missione di migliorare concretamente la salute e la qualità della vita, anche delle comunità più vulnerabili. Collaborare con Amref permette a Vitesy di trasformare ogni acquisto di Shelfy in un contributo diretto a chi vive in aree remote del Corno d’Africa, sostenendo accesso a cure mediche, vaccinazioni, prevenzione della malnutrizione e programmi di resilienza climatica. In questo modo tecnologia e solidarietà si uniscono per generare un impatto reale e misurabile.
Cos’è il progetto HEAL
HEAL, acronimo di One Health Units for Humans, Animals, Environment and Livelihoods, è un programma attivo in Kenya, Etiopia e Somalia che rafforza la resilienza delle comunità pastorali e agro pastorali attraverso un approccio integrato alla salute.
Il progetto utilizza strutture mobili e fisse, chiamate One Health Units, che uniscono servizi sanitari, veterinari e ambientali. L’obiettivo è affrontare insieme salute umana, salute animale e tutela dell’ambiente, elementi sempre più interconnessi soprattutto nei contesti colpiti dalla crisi climatica.
L’impatto della donazione
La donazione inclusa in ogni acquisto di Shelfy contribuisce direttamente a sostenere le attività delle cliniche mobili e delle unità sanitarie del progetto HEAL.
Cliniche mobili: portare salute dove non arriva nessuno
Le cliniche mobili sono spesso l’unico punto di accesso alle cure nelle aree più remote. Nella prima fase del progetto più di 41.000 persone hanno ricevuto assistenza sanitaria di base. La richiesta di visite e controlli, in particolare i servizi prenatali, è in costante crescita.

Salute materno infantile: una priorità assoluta
Oltre il 60% delle donne in gravidanza nelle zone target non ha accesso a servizi medici adeguati. Una copertura vaccinale infantile inferiore al 50% aumenta il rischio di epidemie nei villaggi più isolati. Grazie alle cliniche mobili, più di 10 mila donne hanno potuto accedere a servizi pre e postnatali e oltre 41 mila vaccini sono stati somministrati nei primi anni di progetto.
Fame e insicurezza alimentare: proteggere i più piccoli
Oltre 20 milioni di persone nel Corno d’Africa rischiano la fame, tra cui 7 milioni di bambini gravemente malnutriti. Amref esegue screening nutrizionali, monitora la crescita dei più piccoli e interviene tempestivamente nei casi più critici.
Adattamento climatico e resilienza
Eventi estremi come siccità e alluvioni mettono a rischio la sopravvivenza delle comunità. HEAL promuove soluzioni locali per migliorare l’accesso a fonti idriche sicure, raccogliere dati climatici e proteggere la salute delle famiglie. Puntare sulla prevenzione permette di salvare vite, soprattutto tra i bambini.

L’impegno di Vitesy per un futuro più sostenibile
"Questo progetto rappresenta il tipo di impatto che vogliamo generare con Vitesy. Creare prodotti che migliorano la vita quotidiana è importante, ma sapere che ogni Shelfy contribuisce anche a portare cure e protezione a chi vive in condizioni vulnerabili rende il nostro lavoro ancora più significativo.”
Questa collaborazione fa parte di una visione più ampia: realizzare prodotti che portano benessere nelle case creando al tempo stesso un impatto positivo sul pianeta. Sostenendo Amref e il progetto HEAL, ogni acquisto di Shelfy aiuta a:
- migliorare le condizioni di vita di migliaia di famiglie
- portare cure essenziali nei villaggi più remoti
- proteggere la salute delle madri e i loro figli
- rafforzare la resilienza delle comunità colpite dalla crisi climatica
Vitesy crede in un futuro in cui tecnologia, qualità del cibo e salute possano andare di pari passo con responsabilità e solidarietà.




